Dove siamo
“Foresta pluviale in Canada? ma no, ti sbagli. Figurati.”
Pensando alle foreste pluviali, in genere, si fa riferimento alle foreste tropicali perché non tutti sanno che esistono anche quelle temperate. Una di queste si trova in British Columbia, costa ovest del Canada, poco sotto all’Alaska. Il suo nome è Great Bear Rainforest.
Un orso particolare
La regione, come si evince dal nome stesso, è popolata da orsi: orsi neri e grizzly. Ma vi è un’area in cui gli orsi neri non sono proprio tutti neri. Uno su dieci mostra una particolare pelliccia bionda dovuto ad una mutazione genetica che è riuscita a mantenersi nel tempo perché Il riflesso del pelo chiaro sui corsi d’acqua pare garantisca un maggior successo durante la pesca dei salmoni.
Questo particolare orso bianco noto alle popolazioni native (First Nations) col nome di Spirit Bear è particolarmente diffuso nell’area attorno alla Princess Royal Island, un territorio completamente ricoperto dalla foresta pluviale e accessibile solo se opportunamente accompagnati.

uno Spirit Bear raffigurato sui bidoni della spazzatura antiorso
Ecosostenibilità

Klemtu
A Klemtu, un villaggio lungo l’Inside passage (il collegamento tra i fiordi che collega la British Columbia all’Alaska) nel cuore della Great Bear Rainforest è stato costruito un lodge che prende il nome da questo particolare plantigrado: Spirit Bear Lodge.

Spirit Bear Lodge
Qui si cerca di coinvolgere le popolazioni locali nella gestione di un turismo elitario ed ecosostenibile. Scrivo “si cerca” perché è indubbio il coinvolgimento delle popolazioni native e le buone intenzioni dei gestori, ma i risultati a mio avviso potrebbero essere migliori. I prezzi del lodge non sono alla portata di tutti ma trascorrere alcuni giorni in queste zone remote è davvero un’esperienza unica per chi ama la natura, gli animali selvatici, una vegetazione rigogliosa e non ha paura dell’acqua: sia quella del mare che quella piovana.
Quando andare
Il periodo migliore per l’avvistamento della fauna selvatica va dalla metà di settembre a metà ottobre, quando i salmoni risalgono i corsi dei fiumi ed è più facile avvistare gli orsi che cacciano. E’ possibile avvistare anche le megattere durante le loro migrazioni dalle Hawaii all’Alaska. La regione è inoltre popolata da una colonia stanziale di orche e si possono osservare foche e leoni marini oltre alle numerose aquile di mare.

veduta del villaggio di Klemtu
Cosa vedere

tre cuccioli di grizzly
Non sempre si riesce a conciliare il periodo migliore col tempo a disposizione e così durante il nostro soggiorno a fine luglio non siamo riusciti a vedere lo Spirit Bear ma, proprio durante il primo trasferimento marittimo da Bella Bella a Klemtu siamo stati accolti prima da un gruppetto di aquile appollaiate sulla staccionata del porto e poi da un gruppo di orche che ci hanno intrattenuto per una buona mezz’ora. I giorni seguenti siamo riusciti a vedere una mamma grizzly che ha attraversato il fiume lasciando i suoi tre cuccioli riposare sull’altra sponda, un orso nero in pattugliamento lungo la costa in cerca di cibo, alcune megattere e i leoni marini alla Sea Lion Rock.
Indipendentemente dalla fauna quello che lascia a bocca aperta è indubbiamente la flora locale. La vegetazione di queste zone è così ricca e rigogliosa che non lascerà indifferenti. Liane, foglie giganti, alberi maestosi: si entra in una foresta lussureggiante e incontaminata.
Info Utili
Alcuni suggerimenti per visitare la Great Bear Rainforest. Occorre, gioco forza, affidarsi a degli operatori che offrono pacchetti “preconfezionati” dal momento che alcune zone non sono liberamente accessibili ai turisti.
- Spirit Bear Lodge. Ci sono stato, ma dovendo tornarci probabilmente opterei per una delle seguenti alternative:
- Maple-leaf Adventures
- Bluewater Adventures
- Outer-shore Expeditions
2 Comments
Fantastic blog! Do you have any recommendations for aspiring writers?
I’m planning to start my own site soon but I’m a little lost
on everything. Would you suggest starting with a free platform
like WordPress or go for a paid option? There are so many options out there that I’m totally
confused .. Any ideas? Thanks!
My suggestion is to follow a training or workshop on travel writing or similar and than you can use a free platform but with your own domain. Good luck!